
Il 28 e il 29 settembre ritorna l’evento “Calascio Street Boulder” dedicato agli amanti dell’outdoor e dell’arrampicata, organizzato dall’Amministrazione comunale in partnership con la scuola di montagna Mountain Evolution e Block Land. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, PNRR M1C3 Linea A.
Lo street boulder è una disciplina sportiva legata al mondo dell’arrampicata che consiste nel mettere a disposizione dei climbers spazi urbani (muri, case, colonne, campanili) dove sperimentare, in totale sicurezza e nella piena tutela dei luoghi, tecniche di arrampicata tipiche delle pareti rocciose montane o delle pareti artificiali.
Due giorni di avventura tra i vicoli del borgo, con tour guidati a piedi e in e-bike, prove di arrampicata gratuite e, in serata, DJ set.
Il clou dell’evento sarà il 29 settembre con la gara di Street Boulder nei vicoli del borgo e finali su roccia in serata (iscrizioni al link in calce all’articolo).
Per due giorni, dunque, le case diventeranno come montagne e i muri pareti rocciose grazie a “Rocca Calascio Luce d’Abruzzo”, nel pieno dello spirito del progetto che punta a creare un modello di sviluppo integrato e sostenibile generando interattività e animazione culturale e sociale attraverso una serie di attività che si radichino sul territorio andando oltre l’orizzonte temporale delle risorse finanziarie attivate attraverso il PNRR.
A breve sarà disponibile il programma definitivo dell’evento.