Informativa privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016

Come previsto dal Regolamento EU 679/2016 (RGPD) e dalla normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni – in particolare quelle introdotte dal D.Lgs. 101/2018) in questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito borghi.cultura.gov.it (di seguito il sito).

Dati di navigazione e cookie

Il Ministero della Cultura non raccoglie, tratta né conserva i dati personali degli utenti che visitano il presente sito. Tuttavia, il sito utilizza cookie tecnici e analitici per migliorare l’esperienza dell’utente.

Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati, si prega di utilizzare la nostra Policy sui Cookie. L’utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e della preferenza della lingua.

A causa della natura dei protocolli di comunicazione su Internet, è tuttavia possibile che i sistemi informatici acquisiscano informazioni legate agli utenti che di per sé non identificano gli interessati (es. indirizzi IP, nomi associati ai dispositivi), ma che potrebbero renderli identificabili a seguito di analisi comparate con dati detenuti da terzi; per chiarimenti su questo tipo di trattamenti si rimanda all’informativa privacy del sito istituzionale.

Titolare dei trattamenti effettuati sul dominio cultura.gov.it

Il titolare del trattamento è il Ministero della cultura, con sede in via del Collegio Romano 27, 00186 – Roma, contattabile mediante apposita pagina dei contatti sul sito istituzionale.

Responsabile della Protezione Dati del Ministero della Cultura

L’incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) del Ministero della Cultura è stato conferito al Dott. Antonio Francesco Artuso, Dirigente del Servizio I della Direzione Generale Organizzazione, dal DM n.362 del 15/10/21. Il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile ai seguenti recapiti:
E-mail: PEO rpd@cultura.gov.it – PEC rpd@pec.cultura.gov.it
Indirizzo: via del Collegio Romano 27, 00186 – Roma

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, nonché di opporsi al trattamento e di richiedere la portabilità dei dati. Per l’esercizio dei propri diritti, si invitano gli interessati a presentare apposita istanza al Responsabile della Protezione dei Dati attraverso i contatti esposti nella sezione precedente.