Nello scorso mese di aprile, il Comune di Acquapendente, in collaborazione con Produzioni dal Basso (FolkFunding srl Benefit), ha promosso il bando "Raccontiamo le aree interne" rivolto a videomaker, fotografi, podcaster, storyteller tra i 18 e i 30 anni provenienti da Lazio, Toscana e Umbria che sono stati invitati a prendere parte ad una call for ideas che prevedeva un periodo di residenza artistica nel borgo di Trevinano, centro pilota selezionato da Regione Lazio e Ministero della Cultura col progetto Trevinano RiWind, nell’ambito dell’investimento PNRR “Attrattività dei borghi - Linea A”.
La residenza creativa di Trevinano si è conclusa con grande successo: otto giovani under 30, selezionati tramite la call hanno vissuto quattro giorni intensi di esplorazione, laboratori e incontri con la comunità locale. Durante le giornate della residenza, ogni partecipante ha avuto l’opportunità di prendere parte a momenti formativi quotidiani pensati per arricchire l’esperienza artistica e personale. I workshop hanno affrontato temi legati allo storytelling, alla rigenerazione territoriale e alle tecniche narrative audio e video, offrendo strumenti concreti e spunti ispirazionali utili alla realizzazione del proprio progetto creativo.
Il gruppo di vincitori e vincitrici delle borse di studio hanno avuto modo di esplorare le voci di un territorio che si è svelato pian piano e, passando la telecamera di mano in mano, ha dato modo ai partecipanti di rappresentare Trevinano e la sua comunità da prospettive diverse e, allo stesso tempo, far emergere punti di vista, aspettative e talento dei giovani videomaker.
Un approccio antropologico e di ricerca dove la comunicazione diventa strumento per generare senso, non solo estetica. Una sperimentazione di gruppo che ha dato vita alle creazioni degli otto giovani. I progetti selezionati saranno disponibili sui canali di Attiviamo Energie Positive, la piattaforma che ospita alcuni tra i migliori professionisti del mondo del digitale, della consulenza, del fundraising e dell’innovazione sociale per offrire contenuti completamente gratuiti (webinar, corsi, video, podcast).
Per chi vorrà apprezzare il racconto di Trevinano, è già disponibile Storie di borghi, il progetto di Viola Capotosti, designer della comunicazione che ha documentato persone, incontri ed esperienze vissute nel borgo laziale, attraverso video, audio e fotografia, restituendo, in un mosaico di suoni e visioni, che la voce alla comunità.