Cultura e Comunità: rinnovamento di Patù e Morciano di Leuca

08.09.2025

Un format di turismo esperienziale anima Patù e Morciano di Leuca

Proseguono in Salento le Visite guidate teatralizzate, il progetto promosso dall’associazione Il Teatro delle Quinte Odv, con il patrocinio della Provincia di Lecce e il sostegno della Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B", nell’ambito del progetto Cultura e Comunità: rinnovamento di Patù e Morciano di Leuca, che i Comuni di Patù e Morciano di Leuca stanno portando avanti.

Dopo il successo dell'evento Barbarano si racconta, che ha trasformato la frazione di Morciano di Leuca in un palcoscenico a cielo aperto, nel mese di settembre i riflettori si spostano sul borgo di Patù con lo spettacolo itinerante “Al Tramonto con Lissìa – Alla scoperta di Patù” che si svolgerà il 10, il 12 e il 24 settembre. Guidati da Lissìa, la gatta custode del paese, gli spettatori attraverseranno vicoli e piazze, scivoleranno lungo le strade che conducono ai luoghi simbolo del borgo:
dal possente Fortino alla misteriosa Cento pietre, dalla memoria sepolta nei frantoi ipogei all’elegante chiesa di San Giovanni Battista, fino a evocare la Grotta di Suda, oggi scomparsa ma viva nel racconto e nell’immaginazione. 

Le Visite guidate teatralizzate sono un format di turismo esperienziale che punta a valorizzare il patrimonio storico e culturale del Capo di Leuca attraverso un ciclo di escursioni animate da attori in costume e guide esperte, capaci di intrecciare storia e teatro in un’unica esperienza per gli spettatori. Non semplici passeggiate, ma veri e propri viaggi emozionali in cui i luoghi prendono voce, le leggende riaffiorano e la memoria collettiva si fa spettacolo.

Un’occasione per riscoprire il patrimonio materiale e immateriale dei due borghi salentini che con questi eventi stanno dando modo a residenti e visitatori di vivere un'esperienza in cui ogni passo diventa parte di un racconto, ogni pietra si fa custode di storie antiche, ogni tramonto si trasforma in scenografia naturale.

Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni vai alla Pagina Facebook de Il Teatro delle Quinte OdV (da cui è tratta la foto di copertina).