Giovedì 29 maggio, alle ore 19:00, la biblioteca comunale di Codrongianos, presso l’ex Chiesa del Rosario, ospiterà l'evento "Tre anni di InCoros". L'incontro, a ingresso libero, rappresenta un momento di riflessione e condivisione sui risultati ottenuti dal progetto InCoros, avviato nel 2022 grazie alle risorse della Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B".
Attraverso InCoros, il Comune della provincia di Sassari sta conducendo un processo di rigenerazione della comunità locale che mira a rendere il borgo di Codrongianos sempre più accogliente e dinamico.
Tra le iniziative programmate: la creazione di nuovi spazi per tutte le fasce d'età, l'utilizzo del teatro come strumento di sensibilizzazione, l'organizzazione di eventi culturali e l'implementazione di servizi turistici sostenibili. L’obiettivo è di “non solo immaginare un modello diverso di accoglienza, ma di creare le condizioni per costruire percorsi di nuova economia e potenziamento del tessuto sociale”, come si legge sul profilo social del progetto.
Diversi i momenti che animeranno la serata del 29 maggio:
L'evento è organizzato dal Comune di Codrongianos in collaborazione con Lìberos, la Biblioteca Comunale di Codrongianos, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas, COMES – Cooperativa Mediateche Sarde, e le associazioni Gruppo Emergency Sassari, Ponti Non Muri, Intesezioni culturali, Isterre e la Koinè Ubik Libreria Internazionale.