Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di Piazza Caduti a Traona (SO), un importante intervento pensato per rendere l'area più attrattiva e accessibile sia per i residenti che per i visitatori. Un ingresso al borgo che unisce suggestioni storiche e visioni future, accogliendo chi arriva con il fascino autentico di un luogo senza tempo.
L'intervento di riqualificazione ha restituito al paese una piazza molto simile all'originale, risalente al secolo scorso, andando ad esaltarne l'attrattività e potenziando la fruibilità da parte di turisti e residenti. Questo luogo dal grande fascino è parte fondante del progetto Costiera dei Cech, che il Comune di Traona sta realizzando insieme ai comuni di Cino e Cercino, grazie alla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B". Ospita il bar-museo e l'albergo nato dalla riqualificazione dell'ex municipio e che, a breve, vedrà l'ufficializzazione del vincitore del bando per la gestione dell'attività turistico-ricettiva.
Oltre che rendere la piazza un luogo vivo, accogliente e centrale per l'estate, il percorso di rigenerazione del centro storico continua con l'entusiasmo di tutta la comunità. Presto inizieranno i lavori di recupero delle storiche cantine di Palazzo Paravicini (Municipio), verrà riqualificato l'ex Oratorio e completato il restauro delle antiche mulattiere.
I mesi scorsi avevano già fatto registrare importanti risultati. Il 14 dicembre 2024 erano stati inaugurati l'Auditorium e il Polo diffuso delle attività (ex casa comunale e foresteria), rimessi a nuovo per contribuire a rivitalizzare un’identità comune che mette al centro le persone e la forza propulsiva delle associazioni.
Scopri di più sulla Costiera dei Cech esplorando il sito internet e seguendo il profilo Facebook dedicato al progetto.