Civitacampomarano: tra identità e innovazione per guardare al futuro

23.05.2025

Connessione di comunità a Civitacampomarano. Un laboratorio del Molise che (r)esiste

Si è svolto a Civitacampomarano (CB) dal 12 al 16 maggio scorsi, un'iniziativa per migliorare la partecipazione culturale e per l’educazione al patrimonio delle comunità locali (Intervento 1 Scuola di comunità), nell'ambito del progetto di rigenerazione culturale e sociale Civitacampomarano: tra identità e futuro per guardare al futuro, finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B".

Il modulo dal titolo “Connessione di comunità” ha visto la partecipazione di alunni e professori del Liceo Scientifico Mario Pagano di Campobasso.

Obiettivo del modulo era quello di aiutare gli studenti a vivere e riflettere sulle connessioni che compongono l’identità di un territorio. Per questo motivo, le attività realizzate con gli studenti si sono concentrate sulla costruzione di legami attivi con la comunità civitese, attraverso incontri, momenti di condivisione e approfondimenti storico-antropologici che hanno sfruttato non solo il contributo di esperti, ma anche l’efficacia di strumenti comunicativi come il cinema e le arti performative.

Filo rosso delle attività è stata l’enfasi data al superamento delle connessioni virtuali, in favore di una riscoperta dell’altro non mediata dalla tecnologia e l’importanza riservata al tempo libero, che ha permesso ai ragazzi di vivere i ritmi lenti e rilassati della natura, sfruttando così l’occasione per sperimentare modi nuovi di gestire il tempo e la relazione con sé stessi e con gli altri.

Vedi foto dell'evento qui e qui