SANZA: IL BORGO DELL'ACCOGLIENZA

03.09.2024

A Sanza una summer school dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

Il 1° settembre scorso ha preso il via a Sanza, in provincia di Salerno, la prima edizione della summer school che coinvolgerà 15 giovani laureati campani in un percorso di alta formazione finalizzato ad acquisire competenze per valorizzare il patrimonio culturale come eredità e risorsa per lo sviluppo dei territori e delle comunità.

Promosso dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Regione Campania e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, il corso di alta formazione avrà la durata di due settimane nel corso delle quali i giovani studenti soggiorneranno presso il borgo campano.

Oltre a 80 ore di lezioni e laboratori, sono in programma visite guidate sul territorio e seminari con esperti del settore e tutor per approfondire i temi proposti.

Il progetto formativo è finalizzato a maturare, nei giovani partecipanti, una visione strategica di sviluppo locale che consenta di promuovere il patrimonio storico e culturale e rafforzare la memoria di comunità.

La summer school è parte del Progetto Pilota “Sanza il borgo dell’accoglienza”, finanziato dal PNRR, “Attrattività dei borghi storici” – Linea A, che il Comune sta portando avanti per promuovere l’identità locale e creare un sistema di albergo diffuso, con focus su turismo, residenze artistiche e per la terza età.

Vai alla notizia sulla pagina Facebook del Comune di Sanza >>>