Grande partecipazione, soprattutto di giovani, alla presentazione ufficiale dello sportello informativo per le imprese nei comuni campani di Circello e Santa Croce del Sannio, nell’ambito del progetto “Tracce - Un tratturo in comune”, finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi - Linea B".
L’iniziativa, ospitata nel Palazzo Ducale di Circello vede coinvolta Futuridea come partner operativo. Lo sportello vuole essere un punto di riferimento per accompagnare aspiranti imprenditori nel percorso di creazione e gestione d’impresa, con orientamento su incentivi e finanziamenti. Particolare attenzione sarà dedicata alle imprese beneficiarie dell'incentivo Imprese Borghi.
Presenti all’incontro i sindaci, Gianclaudio Golia (Circello) e Antonio Zeoli (Santa Croce del Sannio), che hanno sottolineato l’importanza del progetto come strumento di rigenerazione sociale ed economica per contrastare lo spopolamento e valorizzare le idee dei giovani.
“Vedere una partecipazione così interessata, specialmente di giovani imprenditori, è un segnale forte: c’è voglia di fare, di restare, di costruire qualcosa qui, nei nostri borghi” – ha commentato il sindaco di Circello attraverso la pagina social del progetto Tracce, al quale ha fatto eco il sindaco di Santa Croce del Sannio, che non ha mancato di evidenziare come questo progetto “non è solo una misura tecnica, ma un’occasione vera per dare nuova linfa ai nostri borghi” .
Seguiranno altri appuntamenti finalizzati a guidare chi intende avviare un’attività e necessita di un supporto nella redazione del proprio progetto d'impresa, ma anche per supportare le imprese risultate assegnatarie del finanziamento "Imprese Borghi" nelle procedure di rendicontazione.
Vai alla pagina Facebook dedicata al Progetto "Tracce - Un tratturo in Comune" >>>