Santa Croce del Sannio e Circello sono due comuni in provincia di Benevento, accomunati non solo dalla vicinanza territoriale, ma anche e soprattutto da storia, tradizioni e da un "tratturo", un percorso di transumanza che è elemento di identità culturale dal quale le due Amministrazioni hanno preso spunto per generare un'idea di valorizzazione dell’intera area del Tammaro.
Da questa idea è nato "Tracce - Un tratturo in comune", progetto di rigenerazione culturale e sociale finanziato dalla misura PNRR "Attrattività dei borghi – Linea B", che ha come obiettivo di fondo la creazione di una "transumanza digitale": una via di scambio che evoca le tradizioni del passato, ma che funge anche da percorso di sviluppo verso il futuro.
Le azioni progettuali includono l'attivazione di uno "sportello informativo per le imprese" curato da Futuridea, associazione per l'innovazione utile e sostenibile, partner del progetto Tracce. Attraverso le pagine social del Progetto, le Amministrazioni informano che lo sportello, di imminente apertura, avrà il compito di accompagnare e supportare aspiranti imprenditrici e imprenditori nello sviluppo della propria idea di business, fornendo strumenti pratici e un servizio di orientamento personalizzato anche per quel che riguarda finanziamenti e incentivi.
Sono previste anche giornate formativo-informative tematiche, nel corso delle quali saranno presentati casi di successo locali e nazionali, realizzati workshop tecnici e sessioni di networking finalizzati a mettere in evidenza la forte dimensione culturale e valoriale del fare impresa nelle aree interne del Mezzogiorno.
Approfondisci sulla pagina Facebook di "Tracce - Un tratturo in comune" >>>