Il progetto di rigenerazione culturale “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta, per Aspera ad Astra” che il Comune di Deliceto sta realizzando grazie alle risorse PNRR “Linea B”, include l’intervento denominato “Laboratorio permanente di comunità” finalizzato alla creazione di una Destination Management Organization (DMO), soggetto giuridico pubblico-privato che si occupa della gestione coordinata di tutte le risorse materiali e immateriali che possono rappresentare elementi attrattivi di un territorio.
Con l’obiettivo di contribuire all’aggiornamento e al rafforzamento delle competenze degli operatori dei settori culturali, creativi, ricettivi e turistici locali, l’intervento prevede un percorso formativo per il quale il Comune sta selezionando 24 aspiranti “Esperti in turismo esperienziale e valorizzazione delle identità territoriali locali”.
I partecipanti al corso, si legge nell’Avviso pubblicato sul sito del Comune, apprenderanno come orientarsi verso un’offerta turistica sostenibile garantendo riconoscibilità e conservazione delle tradizioni locali e dell’autenticità dei luoghi. Al termine dei 10 incontri bisettimanali in cui si articola l’iniziativa i novelli esperti avranno acquisito competenze di gestione per progettare, organizzare e gestire esperienze turistiche autentiche e significative e conosceranno gli strumenti e le tecniche proprie delle strategie di marketing digitale.
Le candidature dovranno pervenire, secondo le modalità indicate nell’Avviso, entro il 2 agosto 2024, termine recentemente prorogato.