Lo scorso 20 luglio a San Pietro di Cadore (BL) si è rivissuta l’atmosfera senza tempo di Villa Poli del Pol in una serata in costume d’epoca tra musica, arti performative e danze, immersi nell’eleganza delle sale del Palazzo e circondati dalle ricchezze del territorio.
L'evento innovativo, ideato dall’architetto Gloria Pradetto Bonvecchio, è parte del progetto redatto dal Comune di San Pietro, “Tra Case in Legno e Palazzi Signorili - San Pietro e i suoi tesori”, nell’ambito dell’intervento 2.1 - Attrattività di Borghi storici PNRR M1C3 – Linea B.
L’obiettivo dell’evento, in linea con le finalità progettuali, era quello di creare un’occasione di valorizzazione del borgo e del suo patrimonio culturale, attivando, allo stesso tempo, una connessione con il territorio circostante.
“L’evento – ha spiegato il Sindaco Manuel Consier Casanova – è servito a ricordare un collegamento storico con Venezia. Unire i palazzi signorili alle case in legno, quindi la dimensione elegante e quella più bucolica per rappresentare il territorio nella sua totalità e far leva sui sempre più numerosi turisti che decidono di trascorrere le loro vacanze nella nostra zona”.