Prosegue il progetto Aghis Limpidis e Mons di Pas -Acque Limpide e Monti di Pace- che i comuni di Ampezzo, Preone e Socchieve, in Friuli-Venezia Giulia stanno portando avanti grazie alle risorse della Misura PNRR "Attrattività dei borghi – Linea B".
Un evento del Teatro della Sete, Il magico bosco di Gan, è in programma sul Sagrato del Duomo di Ampezzo il 30 dicembre in doppia replica, alle ore 16 e alle ore 17. Si tratta di uno spettacolo di narrazione e ombre, tra grandi abeti luminosi, con Roberto Pagura, Serena Riservato, Martina Dell'Osbel, scenografia e regia Roberto Pagura, ombre Stefano Jus produzione Molino Rosenkranz.
Una favola che intreccia narrazione, ombre proiettate e giochi di luce, si legge sul comunicato degli organizzatori, che accompagna gli spettatori in un mondo di magiche figure e animali fantastici. A condurli sono Gan, Ian e Favit, tre strane creature curiose, sagge, simpaticamente dispettose: tre folletti che conoscono le storie del bosco incantato e sanno come raccontarle, non solo a parole.