Nell'ambito del progetto Bisacquino, borgo del cinema e delle arti, dal 15 al 18 maggio prossimi si svolgerà il Borgo Film Fest 2025, seconda edizione del festival del turismo cinematografico nei borghi che si terrà nel piccolo comune siciliano che ha dato i natali al regista Frank Capra, autore di capolavori indimenticabili della storia del cinema come La vita è meravigliosa o Arsenico e vecchi merletti.
E proprio all'illustre concittadino è dedicato il Premio Frank Capra per il quale è stata appena lanciata la call 2025, rivolta a registi e a sceneggiatori che possono partecipare alle diverse categorie di documentari e che scade il 10 aprile.
Borgo Film Fest, finanziato dalla Misura PNRR "Attrattività dei borghi – Linea B", ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare le piccole e preziose località italiane attraverso il cinema, creando una sinergia tra arte e sviluppo territoriale. Il bando è aperto a cortometraggi e documentari prodotti a partire dal 1° gennaio 2021, senza restrizioni di nazionalità o lingua. Le opere devono avere una durata massima di 30 minuti, inclusi i titoli di coda. I film in lingue diverse dall'italiano devono essere sottotitolati in inglese; quelli in italiano devono avere sottotitoli sia in italiano che in inglese.
Le categorie in concorso per l'edizione 2025 sono:
Il festival non prevede premi in denaro. Tuttavia, per la categoria "Miglior sceneggiatura", sono previsti riconoscimenti come:
Per ulteriori dettagli e per iscrivere il proprio cortometraggio, si invita a consultare il regolamento completo sul sito ufficiale del festival.