Rocca di Cave: un nuovo viaggio immersivo dalla nascita della Terra a oggi
Un antico mare tropicale, un titanosauro che ha lasciato il segno, le rocce che parlano di mondi sommersi e montagne in movimento: il nuovo Museo di …
Un antico mare tropicale, un titanosauro che ha lasciato il segno, le rocce che parlano di mondi sommersi e montagne in movimento: il nuovo Museo di …
Dopo mesi di intenso lavoro, lo scorso 2 agosto, il Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini ha svelato il frutto di un’importante opera di rinnovamento: i nuovi allestimenti …
La rassegna internazionale e multiculturale dell’arte di strada più attesa del Molise taglia il prestigioso traguardo dei 10 anni: il 16 agosto 2025 (con anteprima serale il 15 …
Il Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), sta portando a termine il progetto di rigenerazione culturale e sociale Borghilenti, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso la Misura PNRR …
Lungo il sentiero nel bosco che parte dal borgo di Mondonico (comune di Olgiate Molgora) e arriva a quello di Campsirago nel comune di Colle Brianza, Campsirago Residenza ha realizzato Il sentiero delle …
Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la terza edizione della rassegna “Non è mai troppo presto”, dedicata ai libri, alla narrazione e alla creatività …
Per il comune siciliano di Polizzi Generosa, si sono concretizzate, nell’ultima settimana, importanti iniziative culturali nell’ambito del progetto G.A. Borgese genius loci – Alla scoperta del …
Nel cuore dell’Alto Tanaro, tra paesaggi attraversati da storie antiche e movimenti contemporanei, prende vita una nuova edizione di “Profili d’Autore – migrAzioni”, la rassegna culturale …
L’edizione 2025 del Caloma Festival è alle porte! Il festival rappresenta uno dei momenti centrali di valorizzazione del progetto Casamassella – Borgo delle Tessitrici, finanziato …