Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia
C’è chi dice che, mentre le correnti artistiche mutano in base al contesto storico, il bisogno dell’uomo di una dimora resta permanente: l’architettura, in questo …
C’è chi dice che, mentre le correnti artistiche mutano in base al contesto storico, il bisogno dell’uomo di una dimora resta permanente: l’architettura, in questo …
Meravigliarsi a Cesi è il titolo di una serie di iniziative alla scoperta del territorio intorno al borgo ternano di Cesi, organizzate dalla Cooperativa Sociale Alis, …
Sono sempre più le università interessate alle iniziative di Castel del Giudice e che fanno richiesta per svolgere studi e ricerche sul campo. Lo scorso 31 …
Proseguono le attività di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale realizzate dal Comune di Palù del Fersina (TN) nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale …
Nello scorso mese di aprile, il Comune di Acquapendente, in collaborazione con Produzioni dal Basso (FolkFunding srl Benefit), ha promosso il bando “Raccontiamo le aree …
Una Castel del Giudice animata dai suoi “cantieri di rigenerazione” ha accolto in una calda atmosfera d’autunno l’11 e 12 ottobre 2025 i visitatori della …
Il comune toscano di Cavriglia prosegue il percorso di rigenerazione del borgo di Castelnuovo d’Avane nell’ambito del progetto Castelnuovo d’Avane Centrale Creativa finanziato dalla Misura …
Ai nastri di partenza la Scuola di perfezionamento musicale di Calascio, un nuovo progetto del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre realizzato …
Con una nuova determinazione dirigenziale dello scorso 3 ottobre, sono stati riaperti due bandi per contributi ai privati relativi al progetto Cesi Porta dell’Umbria, finanziato dalla Misura PNRR …
L’11 e il 12 ottobre il borgo di Monticchio Bagni e il Monastero di Sant’Ippolito sul Lago Piccolo di Monticchio, a Rionero in Vulture (PZ), …
