Genoni

Genoni: Alla Scoperta di un Borgo Rigenerato e Sostenibile

DESCRIZIONE

Negli ultimi anni, i piccoli borghi italiani, specialmente quelli nelle zone interne, sono stati al centro di sforzi significativi per valorizzare il loro ricco patrimonio culturale e naturale. Questi luoghi, nonostante lo spopolamento, offrono un potenziale di sviluppo importante. L'interesse crescente per uno stile di vita sostenibile e la tecnologia hanno rinvigorito questi borghi, trasformando la loro marginalità in un vantaggio per promuovere un benessere individuale e collettivo. Il comune di Genoni, in Sardegna, mira a diventare un centro di attrazione che unisce arte, natura e scienza per stimolare lo sviluppo socio-economico in modo sostenibile, contrastando la disoccupazione giovanile e lo spopolamento. Il progetto prevede interventi per riqualificare gli immobili pubblici, creare nuove infrastrutture turistiche e culturali, promuovere la mobilità sostenibile e potenziare i servizi di informazione e comunicazione. Inoltre, si prevede la creazione di un museo diffuso nel borgo, workshop, laboratori didattici, corsi universitari e percorsi artistici per coinvolgere residenti e turisti nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse.

REGIONE

Sardegna

VALORE DEL PROGETTO

1.542.153,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Rafforzamento della gestione dell’Ex Convento dei Frati Osservanti Minori+Evento teatrale
  • Rafforzamento della gestione del Geosito “Cava di Duidduru”
  • Rafforzamento della gestione del Civico Museo del Cavallino della Giara+Covegno sul cavallino della Giara
  • Rafforzamento della gestione e dei servizi CEAS del Comune di Genoni+ Evento sulla biodiversità
  • Rafforzamento della gestione del Museo PARC+ Convegno di geologia
  • Centro di capacity building per operatori locali sui temi della valorizzazione integrata (cultura, natura, outdoor) del territorio
  • Genoni Factory
  • Laboratorio / Camera oscura per sviluppo foto e cinematografico
  • Festival Abbàida!
  • Residenza artistica cinematografica
  • Rafforzamento della gestione e dei servizi sull’altipiano della Giara
  • Bike sharing
  • Adeguamento Casa Zaru per residenza artistica cinematografica
  • Adeguamento “Monte Granatico-Casa Soddu”
  • Adeguamento strutturale dal punto di ristoro di Monte Paulis al glamping naturalistico
  • Museo diffuso
  • Realizzazione percorso di arte e design urbano, teso a connettere i diversi luoghi di interesse sociale e culturale del paese
  • Processi di comunità tesi all’innovazione di pratiche tradizionali locali
  • Percorso SIA Social Innovation Academy
  • Genoni borgo d’Europa

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
6
Totale investimenti attivati
479.127,29 €
Agevolazioni ammesse
434.263,04 €

Attività commerciali

1

Attività culturali

2

Attività turistiche

3

Geolocalizzazione dell'intervento