DESCRIZIONE
La proposta per la rigenerazione del Borgo di Conca si concentra su 10 interventi mirati che puntano a riqualificare gli spazi pubblici e a sostenere il tessuto imprenditoriale e commerciale, con l'obiettivo di generare occupazione e rivitalizzare il sistema socioeconomico locale. L'idea è di contrastare lo spopolamento e preservare e sviluppare il patrimonio culturale, paesaggistico e tradizionale del borgo.
Questi interventi non sono concepiti come iniziative isolate, ma sono parte di un piano globale di rivitalizzazione del Borgo. Si prevede una stretta collaborazione pubblico-pubblico e pubblico-privato, seguendo i principi della Convenzione di Faro e del Quadro d'azione europeo per il patrimonio culturale. L'obiettivo è promuovere un approccio integrato e collaborativo che generi benefici su tutti e quattro i pilastri dello sviluppo sostenibile: società, ambiente, economia e diversità culturale.
Un aspetto chiave del progetto è la creazione di un nuovo "Soggetto" composto da giovani del luogo, soprattutto donne, con diversi livelli di istruzione ed esperienza. Questo gruppo sarà incaricato della supervisione e gestione delle varie iniziative del progetto. Il Comune supporterà questi giovani nell'istituzione di un'impresa che possa seguire il progetto di rivitalizzazione in modo sostenibile nel lungo termine. Si valuteranno diverse forme giuridiche per questa impresa, dall'approccio "in house" alla creazione di una cooperativa di comunità.