Comelico Superiore

Unire, condividere, scoprire: una comunità che costruisce il proprio futuro INCLUDENDO

DESCRIZIONE

Il progetto "Unire, condividere, scoprire" punta a valorizzare le ricchezze, sia materiali che immateriali, del territorio di Comelico Superiore attraverso due linee strategiche principali. Da un lato, attraverso il miglioramento dell'offerta turistica per consentire ai visitatori di vivere esperienze indimenticabili e di scoprire il territorio in modo completo; dall'altro lato, tramite il coinvolgimento attivo dei cittadini nel contesto territoriale, rendendoli protagonisti e incentivandoli a rimanere nel territorio. Questo duplice approccio si traduce in una serie di azioni coordinate che mirano a promuovere, valorizzare e far conoscere il territorio attraverso un percorso di riscoperta delle sue vicende storiche, dei luoghi e delle tradizioni delle generazioni passate. Il Comune di Comelico Superiore intende mettere in rete i suoi gioielli storico-culturali, creando percorsi e itinerari che coinvolgano i visitatori in esperienze sensoriali immersive. La strategia complessiva mira allo sviluppo di una rete locale integrata di servizi turistici che mette al centro la valorizzazione delle peculiarità del territorio e il coinvolgimento attivo della popolazione locale nel settore turistico. L'innovazione tecnologica è considerata un componente essenziale del progetto, non come sostituto delle tradizioni, ma come valore aggiunto per migliorare l'esperienza dei visitatori e facilitare i processi di scoperta e conoscenza del territorio. Inoltre, il progetto include un forte impegno per la sostenibilità e la tutela ambientale, considerando il patrimonio naturalistico della zona come una ricchezza peculiare del territorio. Le azioni proposte incentivano abitudini e pratiche sostenibili per tutelare l'ambiente e promuovere la sostenibilità a lungo termine.

REGIONE

Veneto

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Promozione della cultura locale agro - pastorale
  • Recupero e divulgazione delle tradizioni ladine
  • Innovazione tecnologica
  • Intervento GREEN
  • Creazione di un info point locale
  • Supporto all’attuale offerta turistico - promozionale
  • Settimane di eventi
  • Rinascita e valorizzazione archivio storico comunale
  • Valorizzazione opere e fortificazioni di confine
  • Implementazione sistema di assistenza tecnica progettuale, amministrativo finanziaria, attuazione (Ufficio PNRR)

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
15
Totale investimenti attivati
1.092.453,14 €
Agevolazioni ammesse
970.903,52 €

Attività artigianali

1

Attività commerciali

4

Attività creative

1

Attività culturali

1

Attività turistiche

8

Geolocalizzazione dell'intervento