DESCRIZIONE
La strategia per la rigenerazione culturale di Cascia e della frazione di Roccaporena vuole trasformare queste aree, caratterizzate da problemi di marginalità socioeconomica, in luoghi di accoglienza a 360 gradi. Basata sull'importante patrimonio immateriale legato a Santa Rita, la strategia prevede interventi coordinati, sia materiali che immateriali, per una rigenerazione socioculturale completa del territorio. Questo progetto si integra con altre iniziative già attive, come il piano di rigenerazione urbana Ca.Re.
L'obiettivo principale è di armonizzare il tessuto comunitario, incrementare i servizi e redistribuire più equamente l'economia territoriale. Si punta a valorizzare ed utilizzare al meglio edifici storici o di servizio pubblico inutilizzati, implementando servizi per la popolazione e sostenendo la creazione di start-up e altre forme di imprenditoria locale. La strategia segue linee guida europee e globali per lo sviluppo sostenibile e inclusivo, con particolare attenzione alla promozione del patrimonio materiale e immateriale.
Si prevede anche di contrastare il declino demografico e occupazionale, promuovendo l'attrattività del territorio e offrendo percorsi formativi e di sensibilizzazione per giovani, donne, inoccupati e anziani. Gli interventi saranno concentrati principalmente nel borgo di Cascia, ma si integreranno con il territorio circostante, preservando la sua ricchezza paesaggistica e demografica. Le azioni proposte riguarderanno la rigenerazione del patrimonio storico-culturale e naturale, con un'attenzione particolare alla promozione delle tradizioni locali.