Montalbano Jonico

PROGETTO DI RESTAURO, RECUPERO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED IMPIANTISTICO DELLO SPAZIO PUBBLICO DELIMITATO DALLE MURA URBICHE CINQUECENTESCHE NEL CENTRO STORICO E IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA MUSEALE FINALIZZATI ALLA VALORIZZAZIONE TURISTICO CULTURALE DEL COMUNE DI MONTALBANO JONICO

DESCRIZIONE

Il progetto di Montalbano Jonico mira a realizzare un piano di interventi per la messa a sistema del patrimonio culturale naturalistico e paesaggistico e la realizzazione di un sistema museale diffuso innovativo nel territorio del comune. Tramite il progetto si realizzeranno prodotti e servizi tesi a dotare l’area di una strategia settoriale. Il progetto testerà a livello dimostrativo e pilota un modello innovativo digitale di fruizione turistico culturale. la realizzazione di un sistema territoriale museale prevede la realizzazione delle seguenti attività: analisi ed elaborazione dati- (database informatico); analisi e confronto con le esperienze in corso di tutela e valorizzazione di musealizzazione e delle produzioni culturali; realizzazione di una piattaforma prototipale per la fruizione innovativa del sistema museale con impiego di tecnologie digitali e nuove tecnologie; sviluppo delle attività di comunicazione del progetto.

REGIONE

Basilicata

VALORE DEL PROGETTO

1.000.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

FSC – PSC Cultura 14-20

ELENCO INTERVENTI

  • Recupero e adeguamento strutturale e impiantistico di immobili e/o spazi pubblici: progetto di restauro e adeguamento funzionale ed impiantistico dello spazi pubblico delimitato dalle mura urbiche cinquecentesche nel centro storico di Montalbano Jonico
  • Studio conoscitivo di base delle risorse storico culturali materiali e immateriali e del progetto naturalistico e paesaggistico. Rilevazione dello stato di fatto. Realizzazione di laboratorio europeo di landscape architecture e design. Promozione e sviluppo delle attività di cooperazione di esperienze con partner regionali e interregionali. Realizzazione piattaforma prototipale. Sviluppo delle attività di comunicazione del progetto e realizzazione ciclo di seminari e workshop divulgativi e formativi. Allestimento mostra fotografica permanente e realizzazione installazioni informative nei percorsi di visita. Studio di fattibilità e progettazione modello di organizzazione del sistema museale territoriale diffuso.

Geolocalizzazione dell'intervento