Bovino

SEMI NEL VENTO: CONTAMINIAMO IL TERRITORIO CON MUSICA E ARTE

DESCRIZIONE

Il progetto trova attuazione tramite la realizzazione di 10 interventi con l’obiettivo di rafforzare l’immagine del territorio, valorizzando gli aspetti consolidati nel tempo per i quali sono già state sperimentate iniziative, secondo il concept di prodotto-esperienza, grazie al quale l’ospite svolge un ruolo attivo nella fruizione e viene coinvolto a livello emotivo, fisico, intellettuale o anche spirituale. L’obiettivo è di inserire Bovino in circuito di “turismo creativo”, ovvero «quello che offre ai visitatori l’opportunità di sviluppare il loro potenziale creativo attraverso l’attiva partecipazione a corsi ed esperienze di apprendimento che sono caratteristiche della meta turistica in cui si trovano» (Richards e Raymond, 2000,). Tale tipologia di turismo intercetta una domanda meno massificata, e dunque più adatta ad un borgo, e con trend di crescita positivi. In tale ottica i 10 interventi si concentrano sull’applicazione di strumenti digitali e sulla riqualificazione di spazi pubblici, quale ad esempio il palazzo ducale, con l’obiettivo di farli diventare hub culturali in cui realizzare esperienze formative e culturali non solo destinate a turisti ma anche alla comunità locale in modo da rafforzare il legame con il territorio e stimolare nuove forme di attività economiche e di servizi turistici a carattere creativo e innovativo. Di seguito si riportano le due principali linee di azione del progetto:
• Realizzazione di infrastrutture per la fruizione culturale – turistica;
• Realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale.

REGIONE

Puglia

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Interventi di tutela / valorizzazione / rigenerazione di beni culturali come definiti all’art. 10 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i.; immobili pubblici e ad uso pubblico: Riqualificazione, adeguamento funzionale, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale del Palazzo Ducale di Bovino (FG) per la creazione di un POLO CULTURALE
  • Iniziative/attività per l’educazione, sensibilizzazione e informazione destinati al pubblico in generale e in particolare alle comunità locali e ai giovani: A) Comunicazione integrata del valore del patrimonio culturale, materiale e immateriale presso le popolazioni locali; B) Stimolare nuove forme di attività economiche e di servizi turistici a carattere creativo e innovativo; C) Ideazione di SPAZI E METODI PER L’INNOVAZIONE SOCIALE: evidenziare le potenzialità conoscitive e di sostegno allo sviluppo che scaturiscono da un inedito campo di ricerca che incrocia imprenditoria sociale e rigenerazione urbana; D) Innovazione tecnologica e di processi per dissolvere i nodi critici riguardanti la gestione di Comune di Bovino € 57.377,05 € 70.000,00 ATTRATTIVITÁ BORGHI–Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale 28 | 165 riconversione di beni immobili e spazi pubblici ad uso sociale;
  • Affermazione del BORGO come luogo di arte e cultura attraverso mostre, concerti, spettacoli e servizi educativi rivolti a un pubblico diversificato e di ampio respiro
  • Attività laboratoriali musicali e artistici in collaborazione con le scuole locali dell’infanzia, primarie e secondarie di riferimento nonché istituti e sediuniversitarie delocalizzate
  • Laboratori del suono per i bambini; Allestimento Realtà virtuale e aumentata. Gioco per conoscere bovino
  • Residenze artistiche
  • Creazione di itinerari culturali e naturalistici: sentieri e paesaggi d’arte, fruizione paesaggistica, anche mediante l’organizzazione di visite guidate;
  • Acquisizione e installazione di arredi, attrezzature e dotazioni tecnologiche, creazione di sistemi informativi per la gestione e la fruizione: Allestimento sala museale Rossomandi e Chiappinelli
  • Attività di promozione e comunicazione
  • Explor-Hub della cultura e del territorio Geografia delle emozioni

NOTIZIE Leggi tutte

05.02.2025
“Semi nel vento”: open call per artisti in residenza a Bovino
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
11
Totale investimenti attivati
743.137,54 €
Agevolazioni ammesse
691.420,99 €

Attività agroalimentari

1

Attività artigianali

3

Attività creative

2

Attività culturali

1

Attività turistiche

4

Geolocalizzazione dell'intervento