Valentano

Valentano Vale - Il Nuovo Rinascimento Valentanese

DESCRIZIONE

Il Comune di Valentano, situato nella conca del Lago di Bolsena, è un antico borgo medievale caratterizzato da una ricca storia e da importanti testimonianze artistiche e culturali, come il Complesso della Rocca Farnese. La strategia di rigenerazione culturale e sociale, sviluppata in collaborazione con la comunità locale, prevede 12 azioni integrate per promuovere il turismo, la cultura e l'ambiente del territorio comunale. Le azioni strategiche sono suddivise in 5 linee di intervento:
1. Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture culturali, con focus sulla valorizzazione del Castello Farnese e la digitalizzazione dei musei locali.
2. Iniziative per aumentare la partecipazione culturale e l'educazione al patrimonio locale, tramite laboratori e attività di animazione della comunità.
3. Miglioramento e razionalizzazione della gestione di beni e servizi, con il recupero di spazi per esposizioni d'arte contemporanea e l'attivazione di un Info point turistico.
4. Realizzazione di infrastrutture per la fruizione culturale e turistica, inclusi progetti tecnologici come "Valentano Digital Streets" e la creazione di un sentiero escursionistico.
5. Azioni di comunicazione e promozione del territorio, tra cui la realizzazione di progetti artistici illuminotecnici e l'implementazione di strategie di promozione del progetto nel suo complesso.
Queste azioni mirano a valorizzare le risorse culturali e naturali di Valentano, promuovere la partecipazione della comunità locale e migliorare l'esperienza turistica nel territorio, contribuendo così alla sua rinascita economica e sociale.

REGIONE

Lazio

VALORE DEL PROGETTO

1.599.997,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Valorizzazione del Castello Farnese e digitalizzazione del museo della preistoria della Tuscia
  • Valorizzazione dell'ala esterna del Castello Farnese per la realizzazione di spazi conferenze e multiservizi e scuola del design
  • Valorizzazione del piano seminterrato del Castello Farnese per la realizzazione di spazi per realizzazione eventi culturali e multiservizi
  • Narrazione del territorio: show cooking "Legumi e vino nel solco della tradizione"
  • Ex lavatoio - Galleria arte contemporanea per la valorizzazione degli artisti del luogo, delle opere dell'arte e della creatività contemporanea
  • Recupero e riattivazione dell'info point
  • Valentano Digital Streets
  • Valorizzazione illuminotecnica artistica del patrimonio culturale: Valentano by Night
  • Sentieristica di collegamento e valorizzazione del Cammino dei Briganti
  • Web Platform interattiva in realtà aumentata
  • Valorizzazione foresteria comunale per attivazione spazi di co-working e nomadi digitali
  • Comunicazione e promozione del progetto "Il Nuovo Rinascimento Valentanese"

SITI E PAGINE WEB DEDICATE AL PROGETTO

CONTENUTI MULTIMEDIALI

Il Cortile d’Amore di Valentano torna a nuova vita dopo un restauro che ha riportato in tutto il suo splendore questo angolo storico della Rocca Farnese

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, visita il borgo di Valentano in occasione dell'inaugurazione dei nuovi allestimenti multimediali del Museo della Preistoria

NOTIZIE Leggi tutte

09.11.2025
Un nuovo spazio per eventi e incontri culturali a Valentano
Approfondisci
11.09.2025
Giorni importanti per Valentano: nuovi allestimenti museali e visita del Ministro Giuli
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
10
Totale investimenti attivati
786.122,85 €
Agevolazioni ammesse
687.003,17 €

Attività commerciali

3

Attività culturali

1

Attività turistiche

6

Geolocalizzazione dell'intervento