DESCRIZIONE
Il Comune di Valentano, situato nella conca del Lago di Bolsena, è un antico borgo medievale caratterizzato da una ricca storia e da importanti testimonianze artistiche e culturali, come il Complesso della Rocca Farnese. La strategia di rigenerazione culturale e sociale, sviluppata in collaborazione con la comunità locale, prevede 12 azioni integrate per promuovere il turismo, la cultura e l'ambiente del territorio comunale. Le azioni strategiche sono suddivise in 5 linee di intervento:
1. Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture culturali, con focus sulla valorizzazione del Castello Farnese e la digitalizzazione dei musei locali.
2. Iniziative per aumentare la partecipazione culturale e l'educazione al patrimonio locale, tramite laboratori e attività di animazione della comunità.
3. Miglioramento e razionalizzazione della gestione di beni e servizi, con il recupero di spazi per esposizioni d'arte contemporanea e l'attivazione di un Info point turistico.
4. Realizzazione di infrastrutture per la fruizione culturale e turistica, inclusi progetti tecnologici come "Valentano Digital Streets" e la creazione di un sentiero escursionistico.
5. Azioni di comunicazione e promozione del territorio, tra cui la realizzazione di progetti artistici illuminotecnici e l'implementazione di strategie di promozione del progetto nel suo complesso.
Queste azioni mirano a valorizzare le risorse culturali e naturali di Valentano, promuovere la partecipazione della comunità locale e migliorare l'esperienza turistica nel territorio, contribuendo così alla sua rinascita economica e sociale.