Prato Carnico

Viaggiare nel tempo. La Val Pesarina tra storia, tradizione e innovazione

DESCRIZIONE

Il progetto di rigenerazione culturale e sociale della Val Pesarina nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale di coinvolgere attivamente la comunità nel recupero e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Il progetto punta a contrastare lo spopolamento attraverso iniziative che promuovano la conoscenza e la conservazione delle tradizioni locali, allo stesso tempo creando opportunità occupazionali e attrattive per nuovi residenti.

L'obiettivo è creare un ecomuseo diffuso sul territorio, che funga da custode della memoria collettiva e che contribuisca alla rigenerazione delle specificità culturali e paesaggistiche della valle. Si prevede anche la ristrutturazione delle infrastrutture culturali esistenti, come il Museo dell'orologeria di Pesariis, per renderle più funzionali e accessibili alla comunità.

Il progetto include percorsi culturali che collegano i punti di interesse sul territorio, progetti di ricerca e divulgazione in collaborazione con istituti educativi e associazioni locali, e la promozione di eventi culturali e manifestazioni attraverso una strategia cross-mediale.

L'approccio del progetto si basa sull'utilizzo di tecnologie innovative, connettività diffusa e veloce, e sull'attivazione di spazi di co-working e residenze artistiche per attrarre nuove energie e professionisti nel territorio. Si mira quindi a creare un ambiente favorevole alla partecipazione attiva della comunità e alla valorizzazione delle risorse locali, contribuendo così alla crescita economica e sociale della Val Pesarina.

REGIONE

Friuli Venezia Giulia

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • + Spazio al Museo 
  • Tempus Fugit: orologi monumentali 
  • Orologi al centro 
  • La nostra storia – Archivio della casa del popolo 
  • + Tempo al Museo 
  • Passeggeri del tempo – Festival 
  • Il tempo delle mani e dei sapori 
  • Borgo connesso 
  • Alla ricerca del tempo perduto 
  • Tempoteca 
  • Estate in valle – Summer school e workshop residenziali 
  • Tempo di residenze 
  • Viaggio nel tempo 

NOTIZIE Leggi tutte

19.06.2025
Vivere Prato Carnico nel tempo delle mani e dei sapori
Approfondisci
11.06.2025
Una summer school a Prato Carnico per esplorare, partecipare, sperimentare
Approfondisci
27.05.2025
A Prato Carnico serata divulgativa con Luca Mercalli e Stefano Grimaz
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
7
Totale investimenti attivati
447.565,48 €
Agevolazioni ammesse
426.246,06 €

Attività commerciali

1

Attività culturali

1

Attività turistiche

5

Geolocalizzazione dell'intervento