Pieve Tesino

Pieve Tesino Borgo d'Europa

DESCRIZIONE

Il progetto di rigenerazione di Pieve Tesino parte dall'identificazione di un tratto distintivo della sua storia e identità: l'apertura costante verso l'integrazione europea. Questo si basa su diversi elementi chiave: la storia socio-economica legata al commercio a livello europeo di stampe popolari del borgo, la presenza della prima Pro Loco d'Italia, una lunga tradizione di autogoverno locale e la casa natale di Alcide De Gasperi. Questa dimensione europea rappresenta una lezione importante per reinterpretare il ruolo del borgo nell'era della globalizzazione, sottolineando la necessità di bilanciare tradizione e innovazione. Il progetto mira a un turismo sostenibile e culturale anziché di massa, promuovendo una visione "dolce" di sviluppo che valorizzi le peculiarità locali. Le azioni proposte includono la creazione di una narrazione inclusiva, la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, l'adozione di strategie digitali, la valorizzazione dell'educazione alla cittadinanza europea e il coinvolgimento della comunità locale nello sviluppo del borgo.

REGIONE

Provincia Autonoma Di Trento

VALORE DEL PROGETTO

1.599.802,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Villa Daziaro: una casa comune per la comunità tesina 
  • “Europaeion”: un luogo speciale di cittadinanza europea 
  • Dalla stampa al digitale, alla scoperta della civiltà dell’immagine 
  • “Giornata della cura”. Convegno internazionale annuale 
  • Dall’Europa a Pieve Tesino, in viaggio con l’arte 
  • Conoscere per raccontare: la formazione di mediatori culturali per Villa Daziaro 
  • Tra patrimonio culturale e innovazione digitale: fare impresa col territorio 
  • Workshop. La rigenerazione territoriale a base culturale 
  • Uniti nella diversità: l’istituzione di un tavolo di partecipazione tra le realtà culturali locali 
  • A passeggio nel borgo, in sicurezza 
  • Hidden Pieve Tesino: immergersi in un borgo di montagna di fine ottocento 
  • Coltivare l'accoglienza: un albergo didattico a Villa Daziaro 
  • Un’Europa a portata di bambino 
  • Da Pieve Tesino all’Europa: un borgo digitale 
  • Audience development: dall’Europa a Pieve Tesino 
  • Valutazione di impatto sociale 

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
6
Totale investimenti attivati
542.809,21 €
Agevolazioni ammesse
447.000,00 €

Attività artigianali

1

Attività turistiche

5

Geolocalizzazione dell'intervento