Badia Tedalda

La Repubblica delle Foreste, custodi dell’Alpe della Luna

PROGETTO INTEGRATO CON I COMUNI DI

Pieve Santo Stefano

DESCRIZIONE

Il progetto “La Repubblica delle Foreste, custodi dell’Alpe della Luna” prevede 15 interventi co-progettati con enti pubblici, Terzo Settore e comunità locale, focalizzanti su un patrimonio ambientale di 275 km² di aree verdi e boschive. Nasce dalla sfida di bilanciare sviluppo e tutela ambientale per rispondere alle esigenze dei borghi di Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano, cruciali per affrontare la crisi climatica.
Il progetto combina conservazione e innovazione, coinvolgendo le giovani generazioni locali e promuovendo iniziative come "Librifattiamano", "Moon" e interventi di arte pubblica a Montebotolino.
Le azioni, rivolte ai residenti e ai giovani, si sviluppano intorno a quattro aree tematiche:
1. Natura, Sentieri e Turismo “Lento”. Potenziamento dei musei interattivi, ecopoint per bici elettriche, bike park e sentieri ciclabili e ripristino del percorso ciclabile e pedonale del Raggiolo.
2. Cultura, Memoria e Ricerca. Archivio dei Diari, borse di studio, rigenerazione urbana dell'ex mattatoio di Badia Tedalda e interventi artistici a Montebotolino.
3. Comunità Sostenibili. Giovani tra Ambiente e Sport: scuola Montessoriana, campi estivi residenziali e campi sportivi polivalenti con arte pubblica.
4. Nuove Imprese e Comunicazione. Sviluppo del Tortello di Pieve Santo Stefano, piano di comunicazione e promozione, e mappatura per smart-worker e nomadi digitali.
L'obiettivo è rigenerare il patrimonio diffuso del borgo, offrire opportunità lavorative, creare welfare sociale e culturale, e potenziare il turismo sostenibile. Il progetto riflette le aspettative, competenze e speranze della comunità locale, che insieme si fa “Repubblica delle Foreste, custodi dell’Alpe della Luna”.

REGIONE

Toscana

VALORE DEL PROGETTO

2.080.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Potenziamento dei musei interattivi, digitalizzazione dei contenuti, valorizzazione dell’Ufficio Turistico di Badia Tedalda
  • Rigenerazione urbana dell'ex mattatoio di Badia Tedalda per la realizzazione del MOON_ centro per le arti e la creatività
  • Tortello di Pieve Santo Stefano, occasione di sviluppo e promozione
  • “Il Paese sul Paradiso”. Montebotolino tra arte e racconto
  • Campi estivi residenziali di educazione ambientale e sport per ragazze e ragazzi
  • Archivio dei Diari, Archivio Storico e nuova Biblioteca. Sistema integrato tra conservazione e ricerca
  • Ecopoint per affitto e ricarica bici elettriche e punto ristoro a Badia Tedalda
  • Bike park e sentieri ciclabili nelle Riserve naturali
  • Sentiero lungo il Tevere
  • Un borgo a misura di bambino”. Ripristino del percorso ciclabile e pedonale del Raggiolo
  • Campi sportivi polivalenti con intervento di arte pubblica e attrezzature all'aperto per adulti e bambini
  • Scuola Montessoriana
  • Mappatura case disponibili per smart-worker e nomadi digitali
  • Piano di comunicazione e promozione delle varie attività
  • Borse di studio

NOTIZIE Leggi tutte

11.03.2025
Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano borghi a misura di smartworkers
Approfondisci
09.04.2024
Presentato il Progetto “Repubblica delle Foreste”
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
17
Totale investimenti attivati
1.110.471,06 €
Agevolazioni ammesse
1.016.495,44 €

Attività artigianali

3

Attività commerciali

2

Attività culturali

3

Attività turistiche

9

Geolocalizzazione dell'intervento