DESCRIZIONE
La strategia del progetto locale di rigenerazione culturale e sociale del borgo di Orsara di Puglia si basa sulla comprensione della complessità del tessuto urbano e sociale, riflettendo la storia e le relazioni del paese. L'obiettivo è restituire funzioni sociali e culturali a spazi e luoghi che le hanno perse nel tempo, creando nuove occasioni di incontro e vita per la popolazione residente, city user e turisti. La strategia si basa sull'innovazione culturale e sociale, che punta a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale e a rendere il borgo più attrattivo. Si prevede un intervento sia sugli asset tangibili (spazi fisici), sia sul rinnovamento delle reti del capitale sociale, ampliando interessi e competenze. Il coinvolgimento di tutti gli attori rilevanti del territorio è un aspetto fondamentale del progetto, con un approccio partecipativo che coinvolge tavoli di lavoro e approfondimenti tematici lungo tutta l'attuazione della strategia. Gli elementi fondanti della strategia includono la valorizzazione del nucleo storico del borgo, l'incremento dell'offerta culturale e ricreativa, la promozione degli attrattori culturali e naturalistici, e il miglioramento dell'accessibilità e della fruibilità degli spazi pubblici. Le azioni di rigenerazione immaginate mirano a restituire significato a spazi e beni pubblici, migliorando la qualità della vita della comunità locale e creando nuove opportunità lavorative nel settore turistico.