Orsara di Puglia

Orsara di Puglia: Sguardi al Futuro - Rigenerazione Culturale e Sociale

DESCRIZIONE

La strategia del progetto locale di rigenerazione culturale e sociale del borgo di Orsara di Puglia si basa sulla comprensione della complessità del tessuto urbano e sociale, riflettendo la storia e le relazioni del paese. L'obiettivo è restituire funzioni sociali e culturali a spazi e luoghi che le hanno perse nel tempo, creando nuove occasioni di incontro e vita per la popolazione residente, city user e turisti. La strategia si basa sull'innovazione culturale e sociale, che punta a migliorare le condizioni di vita della popolazione locale e a rendere il borgo più attrattivo. Si prevede un intervento sia sugli asset tangibili (spazi fisici), sia sul rinnovamento delle reti del capitale sociale, ampliando interessi e competenze. Il coinvolgimento di tutti gli attori rilevanti del territorio è un aspetto fondamentale del progetto, con un approccio partecipativo che coinvolge tavoli di lavoro e approfondimenti tematici lungo tutta l'attuazione della strategia. Gli elementi fondanti della strategia includono la valorizzazione del nucleo storico del borgo, l'incremento dell'offerta culturale e ricreativa, la promozione degli attrattori culturali e naturalistici, e il miglioramento dell'accessibilità e della fruibilità degli spazi pubblici. Le azioni di rigenerazione immaginate mirano a restituire significato a spazi e beni pubblici, migliorando la qualità della vita della comunità locale e creando nuove opportunità lavorative nel settore turistico.

REGIONE

Puglia

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Completamento della riqualificazione e valorizzazione di Palazzo De Gregorio (sede Polo Museale)
  • Riqualificazione estetico-funzionale del Giardino pensile di Palazzo de Gregorio
  • Realizzazione di itinerari incentrati sulla cultura immateriale del borgo
  • Implementazione dell’attrattività degli spazi pubblici attraverso installazioni artistiche su temi della cultura immateriale locale
  • Laboratorio per le attività di rievocazione storica “I Calatrava di Orsara di Puglia”
  • GEO – Galleria Enogastronomica Orsarese – Tutela e valorizzazione del patrimonio agroalimentare
  • Piano strategico per l’efficiente e sostenibile utilizzo del Patrimonio storico e culturale
  • Orsara inclusiva - Realizzazione di itinerari culturali “for all”
  • Implementazione e digitalizzazione dei contenuti e dei servizi del Polo Museale
  • Formazione su artigianato ed arte per il recupero dei saperi tradizionali
  • Realizzazione di website “visitorsara” ed attività di social media manager per comunicazione social network

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
9
Totale investimenti attivati
641.303,80 €
Agevolazioni ammesse
603.228,63 €

Attività artigianali

1

Attività culturali

2

Attività turistiche

6

Geolocalizzazione dell'intervento