Morcone

TAM - La Cultura è un fiume

DESCRIZIONE

Il progetto TAM per la rigenerazione del borgo storico di Morcone si basa su tre elementi chiave: Territorio, Arte e Memoria, che insieme creano un'opportunità di crescita e dibattito per la comunità, trasformando la dimensione rurale in un ambiente fertile per lo sviluppo economico e sociale. Questo progetto si propone di rinnovare il dibattito culturale e sociale, come l'acqua che scorre, attraverso una serie di azioni per una rigenerazione territoriale diffusa. Il progetto si articola nei seguenti obiettivi:

Nuova narrazione della ruralità: il progetto intende definire una nuova narrazione della dimensione rurale del borgo, inserendolo in una cultura contemporanea globale.

Rigenerazione culturale e sociale: si vuole avviare un processo sperimentale di rigenerazione culturale e sociale, affrontando la sfida della sostenibilità economica e mettendo insieme settori produttivi diversi.

Innovativo ri-abitare il borgo: si punta a rilanciare il centro storico attraverso programmi che promuovono una residenzialità temporanea e forme innovative di permanenza e scambio con le comunità.

Utilizzo del territorio come strumento di progettazione: si guarda al territorio circostante come fonte di ispirazione per la progettazione, concentrandosi su sistemi di filiera che sfruttano le potenzialità estetiche ed economiche del paesaggio agricolo.

Valorizzazione delle memorie: si interpreta il borgo e il suo paesaggio come un archivio di memorie da valorizzare e tramandare attraverso pratiche di community workshop e progettazione partecipata, coinvolgendo attivamente le comunità locali, i giovani e i bambini.

Attrattività turistica sostenibile: si mira a creare un'attrattività turistica che potenzi la vocazione locale, offrendo nuove esperienze legate alla produzione agricola e artigianale, nonché agli spazi del tempo libero, contribuendo alla narrazione culturale e alla valorizzazione ambientale.

In sintesi, il progetto TAM si propone di trasformare Morcone in un luogo di interesse culturale e turistico, promuovendo lo sviluppo sostenibile del territorio e coinvolgendo attivamente la comunità locale.

REGIONE

Campania

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • TAM La Cultura è un fiume - struttura organizzativa  
  • RURAL LAB  
  • RECUPERO DELLA LOGGIA UNIVERSITAS  
  • IN RURAL RESIDENCE- RESIDENZE PER DESIGNER  
  • TAMMARO DESIGN WEEK  
  • Il Mulino Florio: una filera del grano di comunità  
  • Scuola del pane e dei paesi  
  • La Scuola di Cinema senza sedie sul Tratturo  
  • LA CASA DEL CINEMA AMBIENTALE E DEI TERRITORI  
  • RECUPERO DELL’EX CINEMA VITTORIA  
  • MEMORI(V)E. Rive di memoria. Memorie vive.  

SITI E PAGINE WEB DEDICATE AL PROGETTO

NOTIZIE Leggi tutte

27.01.2025
Alla scoperta di filiere innovative con i Rural Lab di Morcone
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
12
Totale investimenti attivati
936.529,88 €
Agevolazioni ammesse
755.228,03 €

Attività agroalimentari

1

Attività commerciali

3

Attività turistiche

8

Geolocalizzazione dell'intervento