San Godenzo

Londa e la Montagna Fiorentina: Arte, Cultura e Natura per una Rigenerazione Sostenibile

PROGETTO INTEGRATO CON I COMUNI DI

Londa

DESCRIZIONE

Il progetto per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi di Londa e San Godenzo, noti come "La Montagna Fiorentina", si basa sull'idea di utilizzare l'arte, la cultura e la natura per valorizzare il ruolo sociale e ambientale dei due borghi e ricostruire un'identità contemporanea per l'area. L'obiettivo è contrastare lo spopolamento e migliorare il contesto sociale ed economico attraverso un approccio inclusivo, partecipativo e sistemico.
Il progetto si articola attorno a quattro obiettivi generali:
1. Aumentare l'attrattività turistica del territorio: attraverso il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico, sia materiale che immateriale, si tende a promuovere un turismo sostenibile locale e internazionale.
2. Migliorare l'accessibilità ai luoghi attrattivi: si intendono implementare iniziative per aumentare la partecipazione culturale e rimuovere le barriere all'accesso, anche mediante l'uso di servizi digitali e la diffusione delle informazioni sull'offerta del territorio.
3. Favorire i processi di innovazione: si prevedono interventi per stimolare nuova imprenditorialità, specialmente tra i giovani e le donne, e rafforzare il tessuto imprenditoriale esistente.
4. Riaffermare la Montagna come luogo di benessere: attraverso iniziative volte a migliorare l'attrattività residenziale e a promuovere un senso di appartenenza, si punta a valorizzare i servizi ecosistemici, migliorare la coesione sociale e la qualità della vita.
Per raggiungere tali obiettivi, il progetto prevede 12 interventi, di cui 3 di tipo materiale e 9 di tipo immateriale. Gli interventi materiali riguardano il recupero e la riqualificazione di immobili significativi nei due borghi, destinati ad ospitare servizi culturali, educativi, di promozione del territorio e ricettivi. Gli interventi immateriali includono attività di placemaking, che coinvolgono le comunità locali nella riqualificazione degli spazi pubblici e nella fornitura di servizi.
L'integrazione di interventi materiali e immateriali, insieme alla partecipazione di residenti, imprese e istituzioni, permette di avviare un percorso di sviluppo condiviso e sostenibile nel tempo, favorendo la rigenerazione dei due borghi e il miglioramento della qualità della vita nella Montagna Fiorentina.

REGIONE

Toscana

VALORE DEL PROGETTO

2.077.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Riuso adattivo e adeguamento funzionale dell'immobile di proprietà comunale denominato “Chalet del Lago” a Londa
  • Adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico del Palazzo storico Del Campana a San Godenzo
  • Realizzazione di un Centro culturale ed espositivo presso il Palazzo storico Del Campana
  • Costruzione di itinerari di visita per la valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale e delle produzioni locali
  • Programmazione culturale continuativa
  • Festival della Montagna Fiorentina
  • Costruzione di collaborazioni e partnership per la co-progettazione e gestione di beni e servizi
  • Residenze di artisti e innovatori sociali
  • Costituzione di un Local Living Lab
  • Mappatura degli spazi in disuso e co-progettazione di iniziative volte al loro riutilizzo a fini abitativi e ricettivi
  • Realizzazione di una piattaforma web di marketing territoriale per la promozione e l’accesso integrato ai servizi del territorio
  • -Strategia di comunicazione integrata di destination branding della Montagna Fiorentina per l’intera durata del progetto

SITI E PAGINE WEB DEDICATE AL PROGETTO

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
13
Totale investimenti attivati
967.611,31 €
Agevolazioni ammesse
804.191,57 €

Attività agroalimentari

1

Attività commerciali

4

Attività turistiche

8

Geolocalizzazione dell'intervento