Rossana

Bambini al Centro: Una Storia di Valorizzazione del Patrimonio e di Integrazione Culturale nei Borghi di Costigliole Saluzzo e Rossana

PROGETTO INTEGRATO CON I COMUNI DI

Costigliole Saluzzo

DESCRIZIONE

Il progetto locale di rigenerazione culturale e sociale promosso dai Comuni di Costigliole Saluzzo e di Rossana si focalizza sull'idea di rendere la storia e la cultura del territorio accessibili e coinvolgenti per i bambini, puntando su una strategia di intervento incentrata su tre obiettivi principali.
1. Valorizzazione del patrimonio storico e culturale: il progetto vuole promuovere l'uso organizzato del patrimonio storico e culturale locale, rendendolo attraente per famiglie con bambini. Ciò include la creazione di percorsi culturali adatti ai più piccoli e l'adozione di linguaggi innovativi e non convenzionali per coinvolgere i giovani visitatori.
2. Creazione di legami tra cultura e collettività: l'iniziativa mira a coinvolgere attivamente la comunità locale nella progettazione e nella gestione dei beni culturali, promuovendo il senso di appartenenza e il recupero del legame tra la popolazione e il proprio territorio.
3. Realizzazione di servizi e infrastrutture culturali: il progetto prevede il recupero e l'allestimento di edifici storici per offrire servizi culturali mirati ai bambini e alle famiglie, oltre alla creazione di infrastrutture per la fruizione culturale-turistica che trasformino i borghi storici in luoghi vivaci e accoglienti.
Attraverso queste tre linee di azione, il progetto mira a trasformare i borghi coinvolti in destinazioni culturali e turistiche specializzate nell'accoglienza dei bambini, valorizzando il patrimonio storico e culturale e promuovendo la partecipazione attiva della comunità locale.

REGIONE

Piemonte

VALORE DEL PROGETTO

2.080.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Il Teatro dei bambini. Riuso adattativo e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di Cascina Sordello (parte del complesso architettonico di Palazzo Sarriod La Tour) per la creazione di un piccolo teatro
  • La Biblioteca dinamica. Allestimento della loggia sul giardino e delle sale nobili di Palazzo Sarriod La Tour per la realizzazione di servizi socio-culturali
  • La Casa del Borgo. Realizzazione di uno spazio di aggregazione culturale e sociale
  • Il giardino sonoro. Potenziamento del giardino degli Alteni presso Palazzo Sarriod La Tour
  • I borghi parlanti. Creazione dell’itinerario culturale sui borghi storici di Costigliole Saluzzo e di Rossana
  • I borghi parlanti. Riqualificazione e allestimento di spazi pubblici connessi all'itinerario culturale nel borgo storico di Costigliole
  • I borghi parlanti. Restauro della Porta Grafiona nel borgo storico di Costigliole Saluzzo
  • I borghi parlanti. Messa in sicurezza dei ruderi del Castello e allestimento dell’itinerario culturale presso il borgo storico di Rossana
  • Attività di promozione e comunicazione per valorizzare le nuove opportunità di fruizione culturale e turistica dei borghi
  • Il Teatro delle emozioni. Allestimento di una rassegna tematica diffusa di spettacoli dal vivo

NOTIZIE Leggi tutte

28.03.2025
Il Castello e la Casa del Borgo, al via due interventi nella Valle Varaita
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
22
Totale investimenti attivati
1.713.503,62 €
Agevolazioni ammesse
1.462.365,46 €

Attività agroalimentari

2

Attività artigianali

4

Attività commerciali

4

Attività turistiche

12

Geolocalizzazione dell'intervento