Palù del Fersina

LA FORZA DELLA MINORANZA: RINASCITA DI UN BORGO DI MATRICE GERMANICA A SUD DELLE ALPI

DESCRIZIONE

Il progetto si propone di rinvigorire Palù del Fersina, contrastando il suo isolamento attraverso il rispetto e la promozione della sua lingua mochena. Si mira a sviluppare un approccio innovativo basato sull'identità mochena, che permea ogni aspetto della vita nel borgo. La lingua, simbolo dell'isolamento e della storia della comunità, è considerata un elemento cruciale per il senso di appartenenza. L'obiettivo è preservare la ricca diversità linguistica e salvaguardare le caratteristiche peculiari del paesaggio e dell'architettura di Palù del Fersina, distinguendolo dai tradizionali modelli turistici omologati. Si intende valorizzare sia il patrimonio tangibile che intangibile del borgo, preservando la sua autenticità e la sua storia antropologica unica.

REGIONE

Provincia Autonoma Di Trento

VALORE DEL PROGETTO

20.000.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea A

ELENCO INTERVENTI

  • Design di prodotto
  • Promozione territoriale
  • Arca delle lingue
  • Seminari, eventi
  • Summer school
  • Supporto tecnico/operativo
  • Formazione supporto imprenditoria
  • Raccordo viabilità forestale Stocker – Hardimbl
  • Collegamento forestale Laner Auzertol
  • Percorsi cicloescursionistici
  • Via ferrata miniera Erdemolo
  • Punto informativo e ristoro Frotten
  • Riqualificazione Rifugio Sette Selle
  • Riqualificazione Rifugio Erdemolo
  • Incentivazione attività imprenditoriale
  • Ospitalità diffusa
  • Digitalizzazione del territorio
  • Catalogazione beni demoetnoantropologici
  • Implementazione banca dati lingua mochena
  • Messa in sicurezza con marciapiede
  • Allargamento carreggiata SP 8 e SP 135
  • Mobilità green aree sosta attestamento
  • Riqualificazione spazi insediativi
  • Realizzazione posti auto residenti in centri abitati
  • Riutilizzo patrimonio edilizio comunale per l'Arca delle lingue e smartworking
  • Ristrutturazione edificio per Istituto culturale mocheno
  • Acquisto e ristrutturazione p.ed. 166
  • Riqualificazione facciate
  • Restauro e ripristino vecchia segheria
  • Formazione professionale
  • Nuovo ramale acquedottistico
  • Infrastrutturazione elettrica e digitale
  • Bonifica terreni, recupero sentieri
  • Realizzazione viabilità agricola
  • Realizzazione malga
  • Valorizzazione attività agricola

Geolocalizzazione dell'intervento