Rionero in Vulture

Il Rinascimento di un Borgo attraverso Monticchio Bagni

DESCRIZIONE

Il progetto di rinascita del borgo di Monticchio Bagni si fonda su una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato, basata anche su un accordo di partenariato con istituzioni pubbliche, organizzazioni non profit, aziende e la comunità locale. Si prevede una partecipazione attiva dell'Università di Basilicata per la progettazione condivisa e la creazione collettiva, con l'obiettivo di avviare forme collaborative di gestione del borgo. L'intervento si concentra sulla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, evitando così la costruzione di nuove strutture o l'ulteriore consumo di suolo e promuovendo un uso responsabile delle risorse idriche, prevedendo un'efficiente gestione dell'energia. Si vuole inoltre puntare al potenziamento dell'occupazione, specialmente tra i giovani, attraverso la collaborazione con imprese e istituti formativi, favorendo tirocini e esperienze di formazione lavorativa. Per aumentare l'attrattività del borgo, è prevista l'apertura di luoghi culturali, miglioramenti dell'accessibilità, iniziative per valorizzare la cultura locale e tradizioni, e la promozione di eventi artistici e culturali. Infine, si intende diffondere ampiamente informazioni e comunicazioni utilizzando diversi mezzi tradizionali e digitali per coinvolgere un vasto pubblico e promuovere il territorio.

REGIONE

Basilicata

VALORE DEL PROGETTO

20.000.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea A

ELENCO INTERVENTI

  • Spazio espositivo e centro vivaistico
  • Museo di Borgo e di S.Ippolito
  • Centro Visite
  • Hub di ricerca e formazione -Centro agricolo sperimentale dimostrativo enologico e oleario
  • Parco Archeologico di Sant’Ippolito
  • Sentiero del borgo
  • Zattera dei Monaci
  • Volo della Bramea
  • Digitalizzazione patrimonio
  • Branding, piano comunicazione
  • Sostegno allo start-up
  • Bando in “de minimis”
  • Studi, ricerche, progettazione

CONTENUTI MULTIMEDIALI

Un video che racconta il progetto PNRR del Borgo Monticchio Bagni con una narrazione che parte dalla piazza Lanari di Monticchio Bagni per concludersi con il volo della Bramea e con il primo pilone dell'ex funivia di Monticchio Laghi

NOTIZIE Leggi tutte

13.06.2025
Rionero in Vulture: il Comune finanzia un’iniziativa imprenditoriale nel Centro Visite di Borgo Monticchio
Approfondisci
14.05.2025
Borghi Linea A. Chiusa la presentazione delle domande di agevolazione
Approfondisci
28.03.2025
Linea A: dal 31 marzo via alle domande per gli incentivi alle imprese in cinque borghi
Approfondisci
25.03.2025
Incentivi alle imprese nei borghi “Linea A”: online gli Avvisi di cinque Comuni
Approfondisci
12.02.2025
In Regione Basilicata un vertice tra i borghi beneficiari delle risorse PNRR
Approfondisci
21.08.2024
Ninfea, a Rionero in Vulture il Festival della rigenerazione nell’area naturalistica dei Laghi di Monticchio
Approfondisci

Geolocalizzazione dell'intervento