DESCRIZIONE
Il progetto di valorizzazione del borgo di Mompeo mira a collegare gli aspetti dell’identità storico-culturale rappresentati da emergenze architettoniche e naturalistiche, con un’offerta di attrattori economici e turistici in grado di contrastare il progressivo depotenziamento socioeconomico del territorio. L'obiettivo è creare un centro di energia creativa e imprenditoriale, rigenerando la cultura e la società e attirando risorse culturali, ambientali ed economiche. Mompeo, con il suo ambiente straordinario, può riorganizzarsi attorno ai suoi beni materiali e immateriali, come il castello, le chiese, i festival culturali e le eccellenze agroalimentari. Attraverso iniziative di valorizzazione delle risorse umane e materiali, si punta a creare un calendario strutturato di eventi durante tutto l'anno, coinvolgendo microimprese, artigiani e associazioni no-profit. Si mira inoltre a sviluppare le competenze dei giovani e delle donne presenti nel territorio, e ad attrarre risorse da altri contesti interessati alle proposte progettuali. Il progetto si propone anche di contrastare lo spopolamento del comune, offrendo residenzialità turistica e non, per stabilizzare l'economia locale. Si prevede la realizzazione di azioni innovative di audience development su scala locale, regionale e internazionale, e di promuovere investimenti ad alta tecnologia digitale per migliorare l'accessibilità e l'attrattività del borgo.