San Pietro di Cadore

San Pietro di Cadore tra Storia, Cultura e Rigenerazione - Valorizzazione del Borgo storico e del Patrimonio Locale

DESCRIZIONE

Il progetto di rigenerazione culturale e sociale per i borghi storici di San Pietro, Valle e Costalta prevede diverse linee di azione volte a creare una rete di iniziative per far rivivere e promuovere il turismo nei due poli culturali del Comune. Tali linee prevedono:
1. Il potenziamento di servizi ed infrastrutture culturali attraverso il riuso e l’adeguamento funzionale dell'ex Asilo di Costalta per la creazione di un fabbricato polifunzionale sede di corsi di formazione, eventi culturali e laboratori artistici, nonché l’acquisto di attrezzature informatiche e arredi per la predisposizione di sale corsi formazione nell'ex asilo.
2. La realizzazione di iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio tra cui: il restauro di Palazzo Poli e della Piazza Roma, inclusi interventi di restauro dei locali interni e della fontana storica; il restauro dell'originale Fortepiano appartenuto alla famiglia Nobile Poli; il recupero dell'ex Latteria di Valle per la creazione di un museo della latteria, eventi culturali e residenza temporanea per artisti.
3. La realizzazione di iniziative per l’educazione, sensibilizzazione ed informazione quali: il ripristino e la riapertura della biblioteca comunale con restauro dei volumi e documenti dell'archivio storico comunale; la realizzazione di elementi per la valorizzazione del sentiero tematico "sentiero Frassati" che collega i tre borghi.
4. La realizzazione di iniziative per l’incremento della partecipazione culturale quali: eventi storici-gastronomici a Villa Poli con rievocazioni storiche, cene e balli in costume del Settecento Veneziano; visite guidate alle case di legno di Costalta ed eventi musicali a Villa Poli.
5. La realizzazione di iniziative per l’attrattività residenziale e contrasto all’esodo demografico che prevedono: corsi di formazione, workshop e laboratori artistici come attrattiva per residenti, giovani e turisti stagionali; residenzialità temporanea per artisti operanti sul territorio.
6. Azioni di supporto alla comunicazione e alla diffusione delle informazioni sull’offerta del territorio tra cui: una ricerca sull'architettura e contesto architettonico dei tre borghi in collaborazione con l'IUAV; pubblicazioni storico-artistiche con la collaborazione della Fondazione Comelico Dolomiti Centro Studi Transfrontaliero; la creazione di itinerari specifici nel circuito delle Ville Venete con il patrocinio dell'Istituto Ville Venete Venezia.
Queste azioni sono finalizzate a promuovere la cultura, valorizzare il patrimonio storico e artistico, e contrastare l'esodo demografico attraverso la creazione di opportunità di formazione, intrattenimento e residenzialità.

REGIONE

Veneto

VALORE DEL PROGETTO

1.333.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Restauro fontana e sistemazione Piazza Roma
  • Recupero ex asilo
  • Acquisto attrezzature informatiche e arredi predisposizione sale corsi formazione ex asilo
  • Recupero ex latteria di Valle
  • Istituzione museo della latteria
  • Restauro affreschi Villa Poli
  • Restauro fortepiano di Villa Poli
  • Riordino dell'archivio storico comunale e riapertura della biblioteca
  • Attività di ricerca sull'architettura e sul contesto architettonico dei 3 borghi
  • PRANZO A PALAZZO con gastronomia storica e festa da ballo in costume (in giugno di ogni anno)
  • EVENTI legati alla Grande Guerra sul sentiero Frassati
  • Visita guidata alle case di Legno di Costalta + opuscolo informativo per il miglioramento degli itinerari culturali
  • Valorizzazione sentiero Frassati tratto di collegamento Costalta, Valle San Pietro-Posizionamento cartellonistica - creazioni di belvedere che collegano i tre borghi
  • Creazione residenza temporanea artisti-creatori di eventi presso ex latteria di Valle
  • Istituzione visita guidata, formazione giovani ambasciatori culturali
  • Pubblicazione storico-artistica Palazzo Poli De Pol "Una villa veneta nelle Dolomiti" (collana Fondazione)
  • Promozione Palazzo Poli
  • Promozione sentiero Frassati in cooperazione con i Comuni confinanti nei quali il sentiero è tracciato
  • Progettazioni

CONTENUTI MULTIMEDIALI

A Palazzo, tra case in legno e palazzi signorili, San Pietro e i suoi tesori - Spot ufficiale

NOTIZIE Leggi tutte

04.06.2025
San Pietro di Cadore, tra memoria, cultura e... mistero
Approfondisci
11.02.2025
Un vademecum speciale per conoscere San Pietro di Cadore
Approfondisci
21.07.2024
Tra Case in legno e Palazzi Signorili. San Pietro di Cadore e i suoi tesori brillano in una serata a Villa Poli del Pol
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
11
Totale investimenti attivati
991.532,84 €
Agevolazioni ammesse
786.643,72 €

Attività artigianali

1

Attività commerciali

1

Attività turistiche

9

Geolocalizzazione dell'intervento