Proceno

Proceno Borgo di Rigenerazione

DESCRIZIONE

Il comune di Proceno intende contrastare lo spopolamento attraverso un progetto di rigenerazione culturale e sociale, con l’obiettivo di preservare la sua identità e il suo patrimonio culturale. Il progetto sarà realizzato secondo tre filoni, tra loro complementari:
• La rigenerazione urbana, che coinvolgerà istituti universitari al fine di realizzare un laboratorio scientifico dedicato allo studio dei processi rigenerativi dei piccoli borghi italiani, con l’obiettivo di rendere Proceno un polo di eccellenza formativa che promuova un dibattito nazionale e internazionale, anche tramite eventi e mostre, sulla rigenerazione delle piccole realtà. Si vuole inoltre promuovere l'economia circolare e sperimentare progetti di design 4.0 a partire dal recupero degli scarti delle lavorazioni agricole.
• Il coinvolgimento attivo dei cittadini, i quali saranno chiamati a partecipare a diverse attività, tra cui il riallestimento del Museo Georgofilo, e a costituire la Cooperativa di Comunità, che si occuperà di gestire i diversi servizi che nasceranno sul territorio per garantire le migliori condizioni di accoglienza, con un positivo impatto sull’occupazione locale.
• La valorizzazione della Via Francigena mediante il potenziamento dei servizi per pellegrini, turisti e studenti, mediante l’aumento dei posti letto disponibili, la creazione di un nuovo InfoPoint 4.0, il riallestimento del museo e l’organizzazione di eventi e festival sull’Itinerario e nel borgo. Ciò favorirà la creazione di nuove attività commerciali, stimolando l'economia locale e migliorando lo stile di vita della comunità.

REGIONE

Lazio

VALORE DEL PROGETTO

1.580.001,03 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Riuso adattivo e adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico del Palazzo Sforza di Proceno
  • Acquisizione e installazione di arredi, attrezzature e dotazioni tecnologiche, creazione di sistemi informativi per la gestione e la fruizione di Palazzo Sforza
  • Realizzazione di centri di documentazione, inventari, studi, ricerche del patrimonio culturale immateriale di Proceno
  • Iniziative ed eventi culturali quali mostre, festival, spettacoli dal vivo, attività audiovisive e cinematografiche, ecc.
  • Attività finalizzate a definire/ottimizzare la gestione dei singoli servizi/infrastrutture culturali anche mediante forme di collaborazioni pubblico-privato con il Comune di Proceno
  • Interventi per migliorare il sistema di accoglienza quali info point, sistemi informativi che consentano la gestione e la fruizione dei luoghi/itinerari di visita, ecc. del borgo di Proceno
  • Progetti digitali per la fruizione dei beni artistici, culturali, paesaggistici e delle produzioni locali di Proceno
  • Attività formative ed educative per pubblici diversi del borgo di Proceno
  • Attività di informazione promozione e comunicazione (sito web, materiale promozionale, pubblicazioni divulgative e scientifiche)
  • Costruzione di collaborazioni e partnership pubblico-pubblico e pubblico-privato per la gestione di beni e servizi e per l’erogazione di attività e servizi

NOTIZIE Leggi tutte

09.06.2025
Proceno: un nuovo infopoint e la terza edizione di Itinerari Musicali Francigeni
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
11
Totale investimenti attivati
744.974,17 €
Agevolazioni ammesse
668.621,78 €

Attività artigianali

1

Attività commerciali

3

Attività turistiche

7

Geolocalizzazione dell'intervento