DESCRIZIONE
Il comune di Proceno intende contrastare lo spopolamento attraverso un progetto di rigenerazione culturale e sociale, con l’obiettivo di preservare la sua identità e il suo patrimonio culturale. Il progetto sarà realizzato secondo tre filoni, tra loro complementari:
• La rigenerazione urbana, che coinvolgerà istituti universitari al fine di realizzare un laboratorio scientifico dedicato allo studio dei processi rigenerativi dei piccoli borghi italiani, con l’obiettivo di rendere Proceno un polo di eccellenza formativa che promuova un dibattito nazionale e internazionale, anche tramite eventi e mostre, sulla rigenerazione delle piccole realtà. Si vuole inoltre promuovere l'economia circolare e sperimentare progetti di design 4.0 a partire dal recupero degli scarti delle lavorazioni agricole.
• Il coinvolgimento attivo dei cittadini, i quali saranno chiamati a partecipare a diverse attività, tra cui il riallestimento del Museo Georgofilo, e a costituire la Cooperativa di Comunità, che si occuperà di gestire i diversi servizi che nasceranno sul territorio per garantire le migliori condizioni di accoglienza, con un positivo impatto sull’occupazione locale.
• La valorizzazione della Via Francigena mediante il potenziamento dei servizi per pellegrini, turisti e studenti, mediante l’aumento dei posti letto disponibili, la creazione di un nuovo InfoPoint 4.0, il riallestimento del museo e l’organizzazione di eventi e festival sull’Itinerario e nel borgo. Ciò favorirà la creazione di nuove attività commerciali, stimolando l'economia locale e migliorando lo stile di vita della comunità.