Morano Calabro

Ri_AbitareMorano: Contratto di rigenerazione urbana per la valorizzazione culturale e sociale del centro storico di Morano Calabro.

DESCRIZIONE

Il progetto "Ri_Abitare Morano" propone una strategia articolata per rigenerare il borgo antico di Morano Calabro, concentrando gli sforzi su tre principali linee d'azione: valorizzare i beni storico-culturali sottoutilizzati, migliorare la fruibilità dei beni culturali esistenti e promuovere il territorio attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie. Questo approccio si basa sull'analisi dettagliata del contesto locale e sull'identificazione delle potenzialità della comunità per creare un ambiente socio-economico più dinamico e attrattivo.
Per raggiungere tali obiettivi, il progetto si concentra su interventi diretti di recupero delle infrastrutture storiche, incentivando il loro riutilizzo per attività culturali ed economiche che possano rivitalizzare il centro storico e contrastare il fenomeno di spopolamento. Inoltre, si promuoveranno attività di formazione specializzata per aumentare la conoscenza del patrimonio locale e stimolare la partecipazione della comunità alla rigenerazione urbana e sociale.
La collaborazione con altre iniziative e attori locali è essenziale per garantire la coerenza e la durata del progetto nel tempo. Si prevede anche di sfruttare il turismo di ritorno, specialmente con la numerosa comunità moranese all'estero, per favorire gli scambi culturali ed economici e consolidare ulteriormente il percorso di rigenerazione avviato.
Complessivamente, il progetto mira a trasformare Morano Calabro in un luogo più attrattivo, sostenibile e inclusivo, dove la valorizzazione del patrimonio storico e culturale diventa motore di sviluppo economico e sociale, con benefici tangibili per l'intera comunità

REGIONE

Calabria

VALORE DEL PROGETTO

1.600.000,00 €

FONTE DI FINANZIAMENTO

PNRR M1C3 Linea B

ELENCO INTERVENTI

  • Risanamento e rifunzionalizzazione sala Castello e area circostante
  • San Bernardino risanamento igienico funzionale ala est
  • L'industria rurale nel borgo “Palazzo Cabalbi”
  • Scuola di restauro e valorizzazione beni storici culturali
  • Abitare altrove: a scuola di ospitalità
  • L’orto incolto: percorso di educazione ambientale ed inclusione sociale
  • Infopoint Castello
  • Workshop abitare morano: i luoghi dell'abitare storico
  • Muranum Prosa e Note” II Edizione
  • Valorizzazione beni culturali: piattaforma digitale per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali - tour virtuali

NOTIZIE Leggi tutte

06.11.2025
Morano Calabro rinsalda i rapporti con la propria comunità in Brasile
Approfondisci
24.10.2025
Novità a Morano Calabro: app, scuola di teatro e tour in Apecalessino
Approfondisci
16.10.2025
In-chiostro Vivo: la redazione che racconta Morano Calabro
Approfondisci
23.09.2025
Riparte la Scuola di Ospitalità per Ri_Abitare Morano
Approfondisci
24.01.2025
Ri_Abitare Morano: aperte le preiscrizioni ai percorsi formativi su ospitalità e restauro
Approfondisci
27.11.2024
Morano Calabro: al via i percorsi di formazione e aggregazione sociale dedicati al restauro e all'ospitalità
Approfondisci

IMPRESE

Iniziative imprenditoriali finanziate con l’incentivo PNRR “Imprese Borghi”

N. progetti imprenditoriali finanziati
13
Totale investimenti attivati
1.046.082,69 €
Agevolazioni ammesse
921.318,10 €

Attività agroalimentari

1

Attività artigianali

2

Attività commerciali

1

Attività turistiche

9

Geolocalizzazione dell'intervento